Statistiche web Termicaidraulica
Vai al contenuto

CTLOC

Risposte nei forum create

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Autore
    Post
  • in risposta a: SOSTITUZIONE CALDAIA #1434
    CTLOC
    Partecipante

    Salve,

    A detta degli idraulici pare che il tubo flessibile che vede in foto sia in acciaio INOX, ma a costo di sembrarle ignorante, temo che personalmente non sarei in grado di distinguere un materiale dall’altro. In tutti i modi ne verificheró il diametro ed eventualmente proporró al primo idraulico di infilare il tubo in plastica all’interno di quello in acciaio, se possibile, nella speranza che questo abbassi il prezzo dell’intervento…

    Grazie e buona giornata!

    in risposta a: SOSTITUZIONE CALDAIA #1427
    CTLOC
    Partecipante

    Buongiorno,

    Grazie infinite per la pronta ed esauriente risposta! Mi sono accorta di non averle allegato la foto del tubo in questione. Da questa vedrà che il tubo è “a fisarmonica”, che rimane il problema fondamentale per il primo idraulico. Capisco però dalla sua email, che se riuscissi ad ottenere – dal secondo idraulico, o dal costruttore della caldaia? – una certificazione che conferma che il tubo in acciaio INOX “a fisarmonica” può essere utilizzato al posto di quello in plastica, potrei sostituire la caldaia senza l’onere di dover sostituire il tubo, giusto?

    Mi domando inoltre se il diametro del tubo di plastica “a norma” permetterebbe di infilare lo stesso all’interno dell’esistente tubo in acciaio INOX, così da ridurre il prezzo del lavoro di sostituzione…

    La ringrazio ancora per il prezioso aiuto.

    TUBO CALDAIA

    CRIS…

    • Questa risposta è stata modificata 6 anni, 1 mese fa da ADMIN.
    in risposta a: SOSTITUZIONE CALDAIA #1424
    CTLOC
    Partecipante

    Buongiorno,
    ho un dubbio che spero mi possiate aiutare a risolvere, riguardante la caldaia a condensazione che vorrei installare a casa mia.

    Ho chiesto un preventivo per il lavoro a due diversi idraulici, e quando ho finalmente ricevuto entrambi, con sorpresa ho constatato che il primo ha previsto costi di gran lunga superiori al secondo. Nello specifico, il preventivo più alto si aggira sui €6000, quello più basso sui €3000.

    Tale differenza pare sia dovuta alla necessità, secondo il primo idraulico, di dover sostituire il tubo esistente all’interno del vecchio camino, con uno in PPS. Il secondo idraulico mi ha spiegato che lui non lo ritiene necessario perché il tubo esistente è in acciaio inox, ma il primo insiste perché ritiene che il problema non stia nel materiale, ma nel tipo di tubo, che è “a fisarmonica”, per così dire.

    Allego foto del tubo in questione, e vi chiedo gentilmente la vostra opinione professionale a riguardo. Purtroppo il mio è un appartamento vecchio e sostituendo l’esistente caldaia con una a condensazione mi vedrò comunque costretta a degli “aggiustamenti” (nello specifico, pompa e canaletta per le acque di scarico). Vorrei capire di chi fidarmi, sperando di poter risparmiare senza rischiare di avere un lavoro malfatto…

    Grazie anticipatamente per il vostro aiuto.

    CRISTIANA

    • Questa risposta è stata modificata 6 anni, 1 mese fa da ADMIN.
    • Questa risposta è stata modificata 6 anni, 1 mese fa da ADMIN.
Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)