Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
dookiecz1
PartecipanteSi avevo letto questo articolo, ma la Direttiva Eco-Design recepita dal DL 201 del 2007 si riferisce ai fabbricanti di caldaie e parla di prima immissione sul mercato di prodotti che consumano energia.
Quindi sicuramente i produttori non possono fabbricare e immettere sul mercato caldaie non a condensazione nuove di fabbrica, ma gli installatori possono installare caldaie di seconda mano non a condensazione oppure c’è una legge regioanle/nazionale che le vieta?dookiecz1
PartecipanteGrazie molte per gli esaustivi chiarimenti, ritegno che sarebbe opportuno procedere con perizia tecnica da parte di esperto qualificato per comprovare la non conformità della presente installazione.
E’ palese la volontà di “truffarmi” con un prezzo del genere (considerando anche i benefici fiscali ai quali avrei potuto accedere), però una cosa è l’aspetto tecnico un altro è quello legale-giuridico (dove tutto diventa opinabile se non comprovato davanti ad un giudice).La precedente caldaia era probabilmente una JUNKERS ZWE 24-5 MFA, quindi sempre a camera stagna, mi è stato confermato che la norma tecnica UNI 7129 prevede lo stato dell’arte è rappresentato da caldaie a condensazione.
Però essendo una norma tecnica (e non un legge) è ad applicazione volontaria, quindi non “cogente” a meno che non esplicitamente richiamata in qualche legge.
Sapreste eventualmente riportarmi la legge/direttiva che menziona esplicitamente la norma UNI 7129 o imponga caldaie a condensazione per nuove installazioni?Grazie molte!
dookiecz1
PartecipanteBuongiorno non sono un tecnico proprio per questo avrei bisogno di un parere di un esperto nell’abitazione di mia proprietà è stata rimossa la caldaia esistente, funzionante ed efficiente, con una caldaia a camera stagna del 2010 “ricondizionata”, quindi ricondizionata di seconda mano.
Modello Ariston 24 FF presentandomi una fattura di 1.464€.Vorrei sapere se esiste una legge nazionale che impedisce di installare caldaie di seconda mano oppure caldaie che non siano a condensazione?
Come posso dimostrare ad eventuali autorità competenti che il prezzo è stato palesemente “gonfiato”? -
AutorePost