COME FARE IL LAVAGGIO IMPIANTO?
Il lavaggio impianto di riscaldamento, va eseguito con una pompa elettrica e serbatoio di accumulo di almeno 30 litri. La grandezza del contenitore da utilizzare per il liquido, varia in base alla grandezza stessa dell’impianto interno: tubazioni, numero dei radiatori, etc.
QUANDO FARE IL LAVAGGIO IMPIANTO?
Il momento migliore per fare il lavaggio dell’impianto di riscaldamento è quando dobbiamo sostituire la caldaia. Gli impianti datati che sono stati realizzati in ferro, oppure in rame, di almeno 15/20 anni fa, sono sicuramente soggetti a incrostazioni. Le caldaie a condensazione, devo assolutamente lavorare con acqua pulita, sanificata e che il liquido abbia uno scambio maggiore rispetto a impianto fangosi. Obbligatorio, installare un defangatore e prima ancora: effettuare un lavaggio impianto vero e proprio.
QUANTO COSTA FARE IL LAVAGGIO IMPIANTO COMPLETO?
Il costo per un lavaggio completo varia a seconda della grandezza delle tubazioni e del numero dei radiatori. Il costo medio per un lavaggio completo, su impianti con 5/10 termosifoni va da minimo 200 € fino a 400 €. Per impianti con oltre 10 termosifoni, il costo potrebbe variare da un minimo di 500 € fino a 1000 €. La spesa potrebbe variare anche in base al tipo di radiatori installati: ghisa, alluminio, acciaio, piastre in ferro.
QUALI PRODOTTI UTILIZZARE PER IL LAVAGGIO IMPIANTO?
I prodotti da utilizzare per fare un ottimo lavaggio, devono essere non aggressivi e non corrosivi. Esisto in commercio gli inibitori di corrosione, ossia un prodotto risanante per impianti vecchi; risanante a PH neutro; risanante a scarico zero; e molto altro ancora. La normativa e le migliori pratiche affermano che per pulire un impianto in modo efficace è necessario usare un pulitore chimico.
QUANTO TEMPO CI VUOLE PER IL LAVAGGIO IMPIANTO?
Per un buon lavaggio, ci vogliono minimo 3 ore! sempre se lo stato delle tubazioni e dei radiatori sia già in buone condizione. Nel caso in cui dobbiamo sanificare un impianto con tubi in ferro e radiatori in ghisa, il tempo minimo varia da 5 ore fino a 8. In alcuni casi, per impianti medio/grandi, il tempo varia da un minimo di un giorno, fino a due giorni lavorativi.
COME E QUANDO PULIRE LO SCAMBIATORE DI CALORE CALDAIA
A chi è rivolto il lavaggio impianto?
Oltre a un lavaggio approfondito con apposita pompa, nel caso ci fosse bisogno, andrebbero smontati anche i radiatori e inserito un defangatore dove non è presente.