Nel panorama del riscaldamento domestico, la pompa di calore aria/acqua rappresenta una delle soluzioni più efficienti ed ecologiche disponibili oggi. In questo articolo analizziamo le 5 migliori pompe di calore aria/acqua italiane del 2025, valutate in base a prestazioni, efficienza energetica, innovazione tecnologica e affidabilità.
1. Clivet Sphera EVO 2.0
Made in Italy: sì
Potenza disponibile: da 4 a 16 kW
Classe energetica: A+++
Caratteristiche principali:
- Compressore DC inverter
- Funzionamento fino a -25°C esterni
- Predisposta per impianti radianti e radiatori ad alta temperatura
- Controllo remoto via app e smart home ready
✅ Pro: altissima efficienza, silenziosità, design compatto
❌ Contro: prezzo superiore alla media
2. Olimpia Splendid Sherpa Aquadue Tower
Made in Italy: sì
Potenza disponibile: 6, 8 e 12 kW
Classe energetica: A+++/A++
Caratteristiche principali:
- Sistema ibrido con doppio circuito (pompa di calore + resistenza)
- Produzione ACS fino a 75°C anche con temperature esterne rigide
- App integrata e interfaccia touch
✅ Pro: ideale per sostituzioni di caldaie tradizionali
❌ Contro: ingombro maggiore rispetto alla concorrenza
3. Ariston Nimbus Flex S Net
Made in Italy: sì (produzione italiana per il mercato europeo)
Potenza disponibile: da 4 a 16 kW
Classe energetica: A+++/A++
Caratteristiche principali:
- Unità monoblocco o splittata
- Integrazione con fotovoltaico e domotica
- Funzione “Green” per massimizzare l’uso delle rinnovabili
✅ Pro: rapporto qualità/prezzo eccellente
❌ Contro: meno silenziosa in modalità massima
4. Immergas Magis Hercules Pro
Made in Italy: sì
Potenza disponibile: 5 a 16 kW
Classe energetica: A++
Caratteristiche principali:
- Modulo ACS integrato
- Perfetta per case indipendenti e villette
- Pannello di controllo touchscreen avanzato
✅ Pro: compatta e tutto-in-uno
❌ Contro: meno flessibile in impianti già esistenti
5. Aermec ANKI
Made in Italy: sì
Potenza disponibile: da 4 a 16 kW
Classe energetica: A++
Caratteristiche principali:
- Elevata silenziosità e basso consumo
- Ottimizzata per il mercato italiano
- Versione con inverter full DC
✅ Pro: qualità costruttiva, ideale per climi freddi
❌ Contro: meno reperibile nel mercato B2C
Quale scegliere?
La scelta dipende da diversi fattori:
- Zona climatica
- Tipo di impianto esistente (pavimento radiante, radiatori, ecc.)
- Necessità di produzione di ACS ad alta temperatura
- Disponibilità di incentivi e detrazioni
Se abiti in una zona fredda e vuoi un impianto tutto in uno: Clivet o Immergas.
Se stai ristrutturando e vuoi un buon compromesso: Ariston o Olimpia Splendid.
Se cerchi qualità costruttiva pura: Aermec ANKI.
Incentivi 2025
Nel 2025 sono ancora attivi diversi incentivi per chi installa pompe di calore:
- Conto Termico GSE
- Ecobonus 65%
- Bonus ristrutturazioni 50%
- IVA agevolata al 10%
Consigliamo sempre di rivolgersi a un tecnico abilitato per la gestione delle pratiche.
Conclusioni
Le pompe di calore aria/acqua italiane si confermano tra le migliori in Europa. Nel 2025, tra innovazione, risparmio energetico e incentivi, la scelta di una pompa di calore rappresenta un investimento intelligente per il comfort e il futuro energetico della propria casa.
Hai bisogno di un preventivo o di un consiglio tecnico? Contattaci su termicaidraulica.com o scrivici per una consulenza gratuita!
LINK UTILI
Ariston
👉 https://www.ariston.com/it-it/
Immergas
👉 https://www.immergas.com/it
Ferroli
👉 https://www.ferroli.com/it
Clivet
👉 https://www.clivet.com/it
Aermec
👉 https://www.aermec.com/it